La vera storia del logo Apple

La vera storia del logo Apple

Steve Jobs amava le mele, amava mangiarle e le associava al concetto di “semplicità“! Ma il primissimo logo Apple non raffigurava affatto una mela, o quasi.

Disegnato nel 1976 da Ronald Wayne, uno dei co-fondatori della casa di Cupertino, rappresentava la famosa scena della caduta della mela sulla testa di Isaac Newton, uno dei momenti “chiave” nella storia della fisica moderna. Il logo inoltre riportava anche una citazione di William Wordsworth, un poeta romantico inglese, che recitava così: “Newton… a mind forever voyaging through strange seas of thought“.

Comunque questo logo non durò molto. Jobs pensò subito che fosse un filino “old style” e scelse qualcosa di più facile da rappresentare e da stampare in piccole dimensioni sui suoi primi modelli di computer.

Lo studio del logo fu commissionato a Rob Janoff, un graphic designer che creò il classico logo della mela morsicata che tutti conosciamo.

La scelta dei colori dell’arcobaleno voleva rappresentare il fatto che l’Apple II, che stava per uscire con il nuovo logo, sarebbe stato il primo computer al mondo con un display a colori!

I colori arcobaleno durarono fino al 1997, quando poi vennero sostituiti da versioni monocromatiche, a volte metalliche, a volte “vetrose”. Ad oggi, il logo ha perso la sua tridimensionalità a favore di un aspetto “minimal”!

© Curzio Ridolfi
Powered by TheRightHand
P.Iva 08011271007

Privacy & Cookie Policy

Dal 1991 ci occupiamo di assistenza al privato e all'azienda per tutto ciò che gira intorno al mondo Apple. Non effettuiamo riparazioni hardware. Siamo specializzati nel risolvere problemi software, ma soprattutto nell'assistere il cliente per quanto riguarda le problematiche e l'apprendimento dell'informatica targata Apple.